Archivi della categoria: Notizie dalle Parrocchie

“Dammi un cuore che ascolta come Maria”

Veglia di preghiera per affidare al Signore il nuovo anno

CALTAGIRONE – “Dammi un cuore che ascolta come Maria” è il titolo della veglia di preghiera per il nuovo anno, organizzata e promossa dal Santuario diocesano Maria SS. del Ponte, dall’Ufficio di Pastorale Giovanile Vocazionale e dal Seminario Vescovile di Caltagirone, alle ore 1.30 del 1° gennaio 2018, nel  medesimo Santuario mariano. «Come ogni notte di Capodanno – spiega don Francesco Di Stefano, rettore del … Continua a leggere “Dammi un cuore che ascolta come Maria” »

Scordia: la Parrocchia S. Domenico Savio celebra il Giubileo per i 50 anni di fondazione

Il 21 dicembre 1967, il Vescovo di Caltagirone S.E. Mons. Carmelo Canzonieri, erigeva canonicamente la Parrocchia S. Domenico Savio in Scordia, per far fronte alla veloce urbanizzazione della periferia nord-occidentale della cittadina, a seguito della quale “circa 2500 fedeli – si legge nel decreto di mons. Canzonieri – vengono a trovarsi lontani dalle parrocchie già esistenti”. A distanza di 50 anni, la Parrocchia, che intanto … Continua a leggere Scordia: la Parrocchia S. Domenico Savio celebra il Giubileo per i 50 anni di fondazione »

La comunità di S. Anna ricorda il parroco don Francesco Sinatra

Domenica 10 dicembre ricorre il decimo anniversario dalla scomparsa del compianto don Francesco Sinatra: alle ore 18,30 nella Chiesa di S. Anna in Caltagirone alla presenza dei parrocchiani e di quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato, sarà concelebrata la Santa Messa in suffragio. Don Francesco Sinatra è stato al servizio della comunità parrocchiale di S. Anna in qualità di parroco dal 1948 al 1999, prodigandosi … Continua a leggere La comunità di S. Anna ricorda il parroco don Francesco Sinatra »

Per la solennità dell’Immacolata, visita a Mineo dell’Icona di Maria SS. dell’Elemosina

MINEO – La comunità cittadina si prepara a vivere con fede e devozione la festa dell’Immacolata, accogliendo inoltre, sabato 2 Dicembre, l’icona di Maria SS. dell’Elemosina proveniente da Biancavilla. «Guardando Maria, – afferma il parroco don Santo Galesi – immagine e modello della Chiesa, vogliamo lasciarci indicare da lei la via della gioia! In un tempo come il nostro, Lei incarna le gioie, le speranze … Continua a leggere Per la solennità dell’Immacolata, visita a Mineo dell’Icona di Maria SS. dell’Elemosina »

Consacrazione della Città di Palagonia al Cuore Immacolato di Maria

Una folla di fedeli ha gremito sabato sera, 21 ottobre, piazza Garibaldi a Palagonia per partecipare alla Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo S.E.R. Mons. Calogero Peri. Si è trattato di un evento intensamente vissuto dai cittadini palagonesi che hanno voluto invocare ancora una volta sul paese e i suoi abitanti la materna protezione del Cuore Immacolato di Maria. La celebrazione eucaristica ha concluso due … Continua a leggere Consacrazione della Città di Palagonia al Cuore Immacolato di Maria »

Le Reliquie di San Giovanni Paolo II a Ramacca

RAMACCA – Da domani 19 a domenica 22 ottobre, la comunità di Ramacca vivrà un momento forte di fede e spiritualità ospitando le Reliquie di San Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtyla, che è riuscito ad entrare nei cuori di migliaia di fedeli, divenendo il Papa più amato degli ultimi 50 anni e dopo la sua canonizzazione, vera e propria icona del cattolicesimo. «La … Continua a leggere Le Reliquie di San Giovanni Paolo II a Ramacca »

Festa di Maria SS. delle Grazie a Calw, tra fede, cultura e tradizioni.

Calw, una ridente cittadina al sud della Germania, alle porte della Foresta Nera, con ca. 23.000 abitanti, di confessione protestante e conosciuta per aver dato i natali al famoso poeta e scrittore Hermann Hesse, ha visto sin dall’inizio degli anni  ’60 un forte flusso migratorio, proveniente soprattutto dalla Sicilia e piú specificatamente da Mirabella Imbaccari. Se da un lato, grazie al fenomeno emigratorio la condizione … Continua a leggere Festa di Maria SS. delle Grazie a Calw, tra fede, cultura e tradizioni. »

Festa della Madonna del Piano, “festa di fede e speranza per ogni buon cristiano”

GRAMMICHELE – È iniziato martedì 5 settembre il triduo in preparazione alla festa della Madonna del Piano, al Santuario S. Maria Maggiore del Piano di Grammichele. Per tutto il mese di settembre il Santuario è meta di pellegrinaggi da parte dei fedeli. «La peregrinazione verso il Santuario della Madonna del Piano – afferma il rettore, don Salvo Luca – è fortemente sentita a Grammichele, poiché … Continua a leggere Festa della Madonna del Piano, “festa di fede e speranza per ogni buon cristiano” »