CALTAGIRONE – Il 5 dicembre 2024, presso il Cine-Teatro Artanis di Caltagirone, sarà messo in scena lo spettacolo “Notte di Natale 1223”, che racconta la nascita del presepe a Greccio e il legame profondo di San Francesco con il mistero del Natale. Il Musical, interpretato dalla Compagnia Teatrale Siciliana di Carlo Tedeschi e dai solisti della RDL, si inserisce nel progetto “Educare alla Speranza” promosso dall’Ufficio Scuola della Diocesi di Caltagirone in vista del Giubileo 2025, in collaborazione con il Servizio di Pastorale Giovanile e patrocinato dal Comune di Caltagirone. Lo spettacolo si svolgerà in due momenti: la mattina riservato alle scuole, e la sera, ore 21.00 a tutta la cittadinanza, con un biglietto d’ingresso di 12€.
Il progetto “Educare alla Speranza”, prende spunto dal tema del prossimo Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza” e mira a sensibilizzare tutti, in modo particolare insegnati, studenti, comunità educante, alla preziosa grammatica esistenziale della Speranza attraverso i diversi linguaggi educativi, letterari, musicali e artistici. A tale scopo lo spettacolo ci offrirà una epifania di speranza permettendo di rivivere la storicità di quel Natale del 1223, quando San Francesco realizzò il primo presepe a Greccio, dando vita a una tradizione che da secoli unisce famiglie e comunità nel ricordo della Nascita di Gesù, Speranza cristiana.
Sarà possibile acquistare i biglietti, anche in prevendita.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni:
irc@diocesidicaltagirone.it; pastoralegiovanile@diocesidicaltagirone.it
Caltagirone, 2 dicembre 2024