CALTAGIRONE – È con grande gioia e spirituale attesa che la Diocesi di Caltagirone annuncia l’apertura ufficiale dell’Anno Giubilare 2025, come disposto da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit. L’appuntamento è fissato per domenica 29 dicembre 2024, con un evento solenne che segnerà l’inizio del Giubileo della Speranza, in comunione con tutta la Chiesa universale.
Il programma della giornata:
- Ore 8.00: Suono festoso delle campane in tutte le chiese della diocesi per annunciare l’inizio dell’Anno Santo.
- Ore 17.00: Statio presso la Basilica di San Giacomo in Caltagirone, seguita dal rito di apertura dell’Anno Giubilare. Il corteo dei pellegrini, simbolo di speranza, si dirigerà verso la Cattedrale per la Celebrazione Eucaristica.
- Ore 17.30: Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Calogero Peri. Durante la Messa, il Vescovo consegnerà una “Lampada della Speranza” a rappresentanti delle chiese giubilari designate.
Il Vescovo Mons. Calogero Peri ha invitato tutta la comunità diocesana a partecipare attivamente a questo evento di grande significato spirituale e di rinnovamento ecclesiale. Nella sua lettera, egli ha sottolineato come il Giubileo rappresenti un “vento di novità” che scuote le nostre comunità, invitandole a diventare sempre più “locande di speranza” per il mondo. L’evento sarà un momento di intensa spiritualità e di comunione, e tutti i fedeli sono invitati a unirsi al pellegrinaggio di speranza. La celebrazione si terrà nella Basilica Cattedrale di Caltagirone, dove il Vescovo guiderà i partecipanti attraverso il rito liturgico, che includerà la venerazione della Croce, un gesto simbolico di accoglienza e di apertura all’amore misericordioso di Dio. Per l’occasione in tutta la diocesi saranno sospese le Sante Messe.
Indicazioni per la stampa: I giornalisti sono cordialmente invitati a partecipare alla celebrazione. Un’area riservata sarà allestita nel transetto della Basilica Cattedrale, dove potranno seguire l’intera cerimonia. Si fa presente che non saranno permesse riprese private durante la celebrazione, poiché è previsto un servizio di riprese ufficiale da parte della Diocesi. Le riprese saranno trasmesse in diretta sui canali YouTube e Facebook della Diocesi di Caltagirone, per consentire una più ampia fruizione dell’evento.
Allegato: Si allega un video promo che introduce l’evento e coinvolge le chiese giubilari della diocesi, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione di tutti i fedeli alla celebrazione di apertura dell’Anno Giubilare.
Accesso e parcheggio:
- Si raccomanda di giungere in città entro le 16.30 per evitare disagi a causa della prevista affluenza di fedeli e turisti.
- I bus dovranno sostare presso l’Area Comunale “Protezione Civile” di Via Cristoforo Colombo, muniti di PASS GIUBILEO, da richiedere al Delegato Diocesano Giubileo 2025.
- I pellegrini giunti in auto o autobus potranno usufruire dei parcheggi comunali segnalati.
La Diocesi di Caltagirone invita tutti i suoi membri, le parrocchie e le comunità religiose a partecipare con devozione a questa importante celebrazione, affinché l’Anno Giubilare sia per tutti un momento di rinnovamento spirituale e di incontro con la speranza che non delude, testimoniando insieme l’amore di Dio per l’umanità.
Contatti per informazioni:
Ufficio Comunicazioni Sociali
tel. 345.5879789
mail: comunicazionisociali@diocesidicaltagirone.it
Don Davide Paglia, Delegato Diocesano Giubileo 2025
tel. 320.6195414
mail: giubileo25@diocesidicaltagirone.it