Giubileo Diocesano delle Famiglie: online lo Spot “Ricostruire le nostre case come Case della Speranza”

 

CALTAGIRONE – “Ricostruire le nostre case come Case della Speranza” è l’immagine portante dello spot del Giubileo diocesano delle Famiglie, online da oggi sul sito e sui canali social della Diocesi di Caltagirone e dell’Ufficio diocesano Famiglia e Vita.

Lo spot – suggestivo, emozionante e ricco di simboli e volti reali – segna idealmente l’avvio del cammino di preparazione verso il Giubileo diocesano delle Famiglie, che sarà celebrato il prossimo 18 maggio. Si tratta del primo passo di un percorso di sensibilizzazione e coinvolgimento comunitario legato a questo significativo appuntamento ecclesiale, fortemente voluto dal pastore della Chiesa calatina, S.E. mons. Calogero Peri, e organizzato dall’Ufficio diocesano Famiglia e Vita, nell’ambito dell’Anno Giubilare.

«In questi giorni segnati dal dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, il nostro cuore è colmo di gratitudine per il suo esempio e il suo magistero, che ci hanno guidati a vivere e custodire i valori del Vangelo – afferma il vescovo Peri -. Ricordiamo in particolare quanto il suo insegnamento si sia contraddistinto per l’attenzione costante alla famiglia, grembo della Chiesa e della società, luogo in cui la speranza prende forma concreta. È lì che si impara ad amare, a perdonare, a rialzarsi. Il Giubileo va avanti e, con il Giubileo diocesano delle Famiglie, vogliamo annunciare a tutti la gioia dell’amore familiare. Sarà una festa del quotidiano, delle relazioni che costruiscono il futuro. Invito tutte le famiglie della nostra Diocesi a sentirsi parte viva di questo cammino di fede, di gioia e di rinnovamento».

“Il Giubileo è un cammino… si parte dalla vita di ogni giorno, per tornarci diversi”. Con queste parole, il video accompagna famiglie, comunità e singole persone a riscoprire la bellezza dell’incontro e la forza della speranza condivisa.

Un racconto intenso, che non si limita a promuovere un evento, ma invita ogni famiglia a rileggere la propria quotidianità come luogo in cui la speranza prende forma concreta: nelle relazioni, nei gesti semplici, nelle fatiche condivise e nelle gioie custodite. Un intreccio di legami generativi e intergenerazionali che rende la casa il primo luogo del cambiamento, punto di partenza e di arrivo del cammino giubilare.

«Lo spot vuole generare attesa, ma anche offrire un’occasione concreta per riflettere sulla bellezza e sulle sfide della famiglia – spiegano i direttori dell’Ufficio diocesano Famiglia e Vita, i coniugi Maria Fortuna e Enzo Ruggieri e don Sebastiano Cristaudo. Il Giubileo diocesano delle Famiglie non sarà solo un evento, ma un tempo favorevole per celebrare, rafforzare e riscoprire la bellezza della famiglia come luogo di relazioni autentiche e generative, così come il nostro amato Papa Francesco ci ha insegnato e ascoltando ancora i suoi insegnamenti vogliamo contribuire a ripensare la nostra pastorale familiare a partire da questi presupposti».

Lo slogan del Giubileo diocesano delle Famiglie, “Speranza che genera futuro!”, che chiude lo spot, richiama il tema dell’Anno Santo 2025, “Pellegrini di speranza”. La speranza come dono, responsabilità e possibilità concreta per ciascuno.

Nei giorni scorsi è stato diffuso anche un Sussidio in preparazione, pensato per accompagnare spiritualmente e pastoralmente famiglie e comunità verso l’incontro del 18 maggio (che si potrà scaricare al link seguente: https://www.diocesidicaltagirone.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/27/Schede-Giubileo-delle-Famiglie.pdf.

Il Giubileo diocesano delle Famiglie offrirà un’occasione preziosa per vivere momenti di confronto, ascolto, preghiera e condivisione, arricchiti dalla presenza di ospiti significativi e aperti a tutte le famiglie della nostra Diocesi.

Insieme al Giubileo diocesano dei Giovani, previsto per il 19 luglio 2025, il Giubileo diocesano delle Famiglie rappresenta un momento centrale del programma giubilare della Diocesi di Caltagirone, coordinato dal Delegato diocesano per il Giubileo, don Davide Paglia. Si propone come un’occasione di comunione, rinnovamento e speranza per tutta la Chiesa calatina, nonché come un’opportunità per avviare un tempo e uno spazio di speranza: l’inizio di un nuovo stile pastorale e di una presenza profetica.

 

Caltagirone, 27 aprile 2025

 

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie