Malgioglio don Matteo Luigi

don
Matteo Luigi
Malgioglio
Presbitero diocesano
21-06-1973
28-06-2003
donmalgioglio@gmail.com

Don Matteo Malgioglio è nato nel 1973.

Cresciuto a Militello in Val di Catania, ha conseguito nel 1992 il diploma di maturità classica presso il Liceo-Ginnasio statale “Bonaventura Secusio” di Caltagirone.
Dopo gli studi liceali, ha seguito il corso di studi in lettere classiche, presso l’Università degli Studi di Catania, conseguendo la laurea magistrale nel 1998, con tesi in archeologia medievale.
Alunno del Seminario Vescovile di Caltagirone dal 1996 al 2001, nel 2001 ha conseguito il baccellierato in teologia presso lo Studio Teologico “San Paolo” di Catania.
Nel 2002 è stato ordinato diacono.
Nel 2003 è stato ordinato presbitero.
Alunno dell’Almo Collegio Capranica dal 2002 al 2006, ha frequentato il corso di specializzazione in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, conseguendo nel 2005 il grado accademico della licenza, e nel 2011 il grado del dottorato, con una tesi sul Vangelo di Matteo. Ha inoltre perfezionato i suoi studi, seguendo corsi di lingua e cultura presso l’Università Statale di Friburgo (2004) e il Seminario Teologico Ortodosso di Atene (2005), ottenendo relativi attestati di merito.
Sotto il profilo pastorale, ha ricoperto i seguenti incarichi: vicario parrocchiale di S. Michele Arcangelo e Spirito Santo in Grammichele; amministratore parrocchiale di S. Maria della Stella e S. Nicolò–SS. Salvatore in Militello; direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano; rettore del Seminario Diocesano; canonico primario del capitolo cattedrale; parroco di S. Domenico Savio in Scordia.
Sotto il profilo accademico, è stato docente di greco biblico presso la Pontificia Università Gregoriana; docente di esegesi biblica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mario Sturzo” di Piazza Armerina e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Luca” di Catania; titolare di alcuni seminari di ricerca presso lo Studio Teologico “San Paolo” di Catania.
Attualmente don Matteo Malgioglio è prevosto parroco della Collegiata di Sant’Agrippina in Mineo, responsabile della Scuola Teologica di Base “Innocenzo Marcinò” della Diocesi di Caltagirone, responsabile del Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Diocesano, segretario del Collegio dei Consultori Diocesano, membro dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Presbiterale Diocesano, membro della Commissione per gli Scrutini del Seminario Diocesano, membro della Commissione diocesana per l’arte sacra, membro del Comitato scientifico della collana di studi su fede, arte e tradizione “Quasi Oliva Speciosa” dell’Editore Bonfirraro, membro del Consiglio di Biblioteca del Circolo di Cultura “Luigi Capuana” di Mineo, socio dell’Associazione Biblica Italiana.

Con il ministero pastorale e l’insegnamento coniuga l’impegno per la ricerca e la divulgazione di temi biblici e di storia e archeologia del territorio.

 

Bibliografia

  • Le origini normanne di S. Maria la Vetere a Militello in Val di Catania, Ed. Novecento, Mascalucia 2006
  • Gesù, quale messia? Rilevanza comunicativa e teologica dei capitoli 14-17 di Matteo, Cittadella Editrice, Assisi 2011
  • “Il Signore è uno”. Monoteismo e teocentrismo nell’Antico Testamento, Laós XXIII/2 (2016), 9-16
  • “Alzando mani al cielo”. La preghiera cristiana nel Nuovo Testamento, Laós XXIV/1 (2017), 3-8
  • Gli ebrei conversi di Militello nelle fonti notarili del XVI secolo, Archivio Storico Siracusano IX (2018), 55-82
  • Ebrei, neofiti e Inquisizione a Militello fra XV e XVI secolo, Agorà 71-74 (2020), 54-59

Videografia

  • Militello in Val di Catania. Alla scoperta del borgo rupestre (YouTube, 2024)