Archivi della categoria: documents

Lettera pastorale per l’indizione della prima Visita pastorale e della Terza Peregrinazione diocesana di Maria SS. del Ponte

LETTERA DI S.E. MONS. CALOGERO PERI ALLA CHIESA DI DIO CHE È IN CALTAGIRONE PER L’INDIZIONE DELLA PRIMA VISITA PASTORALE E DELLA TERZA PEREGRINAZIONE DIOCESANA DI MARIA SS. DEL PONTE   “Credete al Vangelo”   Carissimi presbiteri e diaconi, carissimi fratelli e sorelle dell’amata Chiesa di Caltagirone, il Signore vi dia pace! la nostra Diocesi si appresta a celebrare alcuni avvenimenti che sono molto significativi … Continua a leggere Lettera pastorale per l’indizione della prima Visita pastorale e della Terza Peregrinazione diocesana di Maria SS. del Ponte »

L’istituzione della Diocesi

Con la bolla Romanus Pontifex, del 12 settembre 1816, Pio VII esaudiva la secolare richiesta di Caltagirone di essere elevata a sede vescovile. Collocata sotto la giurisdizione dell’arcivescovo di Monreale, sarà suffraganea di Siracusa dal 1844 quando., in seguito al definitivo assestamento delle circoscrizioni diocesane, questa sarà elevata a sede metropolitana. Da allora, fanno parte di Caltagirone i comuni di: Grammichele, Licodia Eubea, Militello, Mineo, … Continua a leggere L’istituzione della Diocesi »

Il Concilio Vaticano II. Una storia meravigliosa

Le cose che nella vita accadono intorno ai vent’anni si incidono nell’anima con cifra indelebile e segnano la vita per sempre. A vent’anni si ha semplicemente voglia di vivere in fretta, di andare incontro alla storia, di adoperarsi perché tutto accada subito, di fare e un po’ anche… strafare (quando occorre!), di mettere le ali ai sogni e agli entusiasmi, di inseguire gli slanci dell’anima … Continua a leggere Il Concilio Vaticano II. Una storia meravigliosa »

Brevi notizie biografiche

S.E. mons. Calogero Peri nasce a Salemi, in provincia di Trapani e diocesi di Mazara del Vallo, il 16 giugno 1953. Nel 1969 entra nel noviziato di Calascibetta. Il 7 ottobre 1970 emette la professione temporanea e il 4 ottobre 1976 quella perpetua. Il 9 dicembre 1978 è ordinato sacerdote a Palermo. Ottiene la laurea in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana e segue corsi … Continua a leggere Brevi notizie biografiche »