Al cuore della democrazia – Ultimo incontro del X Corso di Formazione all’Impegno Politico e sociale

𝐀𝐋 𝐂𝐔𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐂𝐑𝐀𝐙𝐈𝐀
(𝐓𝐫𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞, 𝟑-𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒)
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
A conclusione del 𝐗 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨, che quest’anno ha avuto come tema 𝐑𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 così come emerso nella fase narrativa del cammino sinodale ed evidenziato dal nostro Vescovo, proponiamo un ultimo incontro che si terrà 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐩.𝐯. 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐭𝐫𝐚 (𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐢𝐥𝐞) 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖,𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎,𝟑𝟎.
L’incontro ci proietterà alla 50° Settimana sociale dei cattolici in Italia che si celebrerà dal 3 al 7 luglio a Trieste. Il Comitato Scientifico ed Organizzatore ha proposto di fermarsi a riflettere sullo stato di salute della nostra democrazia dal punto di vista della partecipazione attiva dei cittadini e di elaborare visioni e proposte concrete. Anche per questo motivo un ruolo particolare lo hanno avuto i “Cantieri del cammino sinodale”, che rappresentano una innovativa esperienza di ascolto, di confronto e di analisi della realtà.
Abbiamo chiesto il contributo all’𝐨𝐧. 𝐑𝐨𝐬𝐲 𝐁𝐢𝐧𝐝𝐢 che partendo dal tema Giovani e Politica ci aiuterà a riflettere sullo “stato di salute” della nostra democrazia e su come i cattolici presenti nella società civile possono dare il loro contributo di pensiero e di azione. A seguire l’intervento del 𝐝𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐚𝐠𝐧𝐨, vicesegretario nazionale di Forza Italia Giovani, che ci racconterà del suo impegno in politica. A conclusione l’esibizione del Coro dell’Istituto Musicale “Pietro Vinci” diretto dal Maestro Salvo Disca.
Sarebbe auspicabile la partecipazione di tanti così da essere portavoce nei vari ambiti pastorali e riattivare, davanti al populismo imperante, il desiderio di essere popolo poiché: “𝐿𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑙𝑎 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑖𝑛𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑚𝑜𝑐𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎, 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖, 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ (…) 𝐿𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀, 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑢𝑙𝑎 𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑒 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜” (𝐷𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒).