Presentazione del Libro: Le incrinature della storia, Studi in ricordo di Gaetano Zito

Presentazione del Libro
𝐋𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐑𝐈𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀
𝑺𝒕𝒖𝒅𝒊 𝒊𝒏 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝑮𝒂𝒆𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒁𝒊𝒕𝒐
a cura di don Francesco Brancato

 

Il 7 febbraio prossimo alle ore 19.00 presso la chiesa di San Benedetto a Catania (monastero delle benedettine di via Crociferi), sarà presentato il volume che Francesco Brancato ha curato in memoria di mons. Gaetano Zito, professore di Storia della Chiesa e più volte Preside dello Studio Teologico S. Paolo (Catania) morto prematuramente quasi 4 anni fa. Alla presenza dell’arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna, di altri presuli, professori e studenti, Sua Ecc.za Mons Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della Conferenza Episcopale italiana, presenterà il volume che raccoglie saggi di teologia, storia, filosofia, diritto canonico, archivistica.
“𝐺𝑎𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑍𝑖𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑙𝑒𝑣𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖, 𝑚𝑎 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑒. 𝑃𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑖 ℎ𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 2021 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑠𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛𝑒𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖 𝑖𝑛 𝑠𝑢𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎: “𝐶𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑏𝑢𝑜𝑛 𝐷𝑖𝑜 ℎ𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒”, 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑀𝑎𝑢𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜 𝐴𝑙𝑖𝑜𝑡𝑡𝑎, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 18 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑖, 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 (𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎, 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑛𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜, 𝑡𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑒𝑐𝑐.) 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜𝑐ℎ𝑒́ 𝑖𝑛𝑒𝑠𝑎𝑢𝑟𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑖𝑜𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒. 𝑆𝑖 𝑒̀ 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜̀ 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑑 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑜𝑚𝑜 𝑚𝑖𝑠𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛𝑒𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑑 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑜𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑛 𝐺𝑎𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑜, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑛𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜, 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑖𝑎 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎” (dall’Introduzione di F. Brancato)